Casarza: tutto pronto per il "Premio e Festival Fracchia" - LevanteNews
LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Da domani la quarta edizione

Casarza: tutto pronto per il “Premio e Festival Fracchia”

Generico aprile 2024

Dall’ufficio stampa del “Premio e Festival Letterario Umberto Fracchia”

Al via domani, martedì 28 maggio 2024 la quarta edizione del “Premio e Festival Letterario Umberto Fracchia” in programma fino sabato 1° giugno 2024. L’evento è promosso dal Comune di Casarza Ligure, e si avvale del patrocinio di Regione Liguria. In agenda quasi una settimana di eventi, con momenti di cultura, giornalismo, spettacolo e intrattenimento, insieme a protagonisti di prestigio.

Tra le novità di questa edizione, l’appuntamento di mercoledì 29 maggio alle ore 21 in piazza Unicef, con il concerto soul di Francesco Piu: voce, chitarra, armonica, washboard, banjo, ed Antonio Argiolas: batteria. Francesco Piu celebra i suoi primi 20 anni di attività musicale: l’artista sardo è definito “Una vera e propria forza della natura” dalla rivista Guitar Club. Chitarrista, cantante e autore, classe ’81, è impossibile da catalogare e racchiudere in un solo genere: la sua musica è un mix esplosivo di blues, rock & soul che strizza l’occhio alla musica mediterranea, con i piedi ben piantati nella tradizione della black music e lo sguardo spalancato verso la contaminazione. Vent’anni “on the road” con otto album all’attivo e migliaia di concerti tra festival, teatri e club in Italia, Europa e puntate oltreoceano in Canada e USA dove ha rappresentato l’Italia all’International Blues Challenge di Memphis. Il palco è sempre stato il suo habitat naturale dove vivere aperture di prestigio da John Mayall a Johnny Winter, da Jimmie Vaughan a Joe Bonamassa e duetti emozionanti con alcuni dei suoi artisti di riferimento tra cui Tommy Emmanuel, Roy Rogers ed Eric Bibb, che è anche produttore artistico di “Ma- moo tones”, album del 2012 dell’artista sardo. Dopo gli ultimi tre lavori “Crossing”, “Live in France” ed il recentissimo “From the living room”, in cui rimarca il suo eclettismo nell’ambito di un blues che guarda dichiaratamente al futuro, Francesco torna in Liguria affiancato dal batterista Antonio Argiolas, per celebrare insieme a noi i suoi primi 20 strepitosi anni di attività musicale, sempre ad altissimo livello.

Di seguito riepiloghiamo il programma di tutte le giornate:

Martedì 28 maggio:

Ore 10:00 auditorium Villa Sottanis presentazione del libro “Guilty – Drunk in love” con l’autrice Rokia

Ore 18:00 auditorium Villa Sottanis presentazione del libro “Minerva in fiamme” con l’autrice Susanna incontro letterario Raule

Ore 19:00 auditorium Villa Sottanis presentazione del libro “Margherita Sarfatti” con l’autrice Micole Sarfatti

Mercoledì 29 maggio:

Ore 17:00 auditorium Villa Sottanis tavola rotonda in vista del Premio Letterario, in collaborazione con l’Università di Genova e l’associazione “La pulce nell’orecchio”

Ore 19:00 auditorium Villa Sottanis presentazione del libro “Le conseguenze del male” con l’autore Gian Andrea Cerone

Ore 21 piazza Unicef concerto soul di Francesco Piu e Antonio Argiolas

Giovedì 30 maggio:

Ore 17:00 auditorium Villa Sottanis presentazione del libro “Le cose che ci salvano” con l’autrice Lorenza Gentile

Ore 18:00 auditorium Villa Sottanis presentazione del libro “La più bella – Perché difendere la Costituzione” con l’autore Luca Sommi

Ore 21:00 auditorium Villa Sottanis spettacolo “Maternità ti avessi preso prima” presentato da Il Collettivo La Clinica

Venerdì 31 maggio:

Ore 17:00 auditorium Villa Sottanis presentazione del podcast “Le parole di Lila e Lenù” con le autrici Carolina Capria e Silvia Grasso

Ore 18:30 auditorium Villa Sottanis laboratorio di autostima filosofica con l’autrice Marta Perego legato al suo libro “La verità è che non ti piaci abbastanza”

Ore 21:00 piazza Unicef spettacolo dell’Istituto Comprensivo “Romeo e Giulietta” con la regia di Paolo Gaio

Sabato 1 giugno:

Ore 5:00 a Bargone concerto all’alba “Le grandi voci femminili” organizzato dal Gruppo Caronte

A seguire colazione con il dolce tipico “Casarzotto”, grazie alla collaborazione de pasticceri

Ore 8:00 a Bargone trekking a cura dell’Osservatorio Meteo Raffaelli diretto da Claudio Monteverde

Ore 9:00 a Bargone lezione di yoga Carolina Bonelli e bagno di suoni con Luca Ferroggiaro

Ore 10:30 a Bargone presentazione del libro “Digiuno immaginale” con l’autrice Selene Calloni Williams

Ore 13:00 a Bargone pic nic gourmet a cura dello chef Alessandro Dentone Associazione Cuochi Genova e Tigullio

Ore 15 a Bargone visita guidata nei luoghi di Fracchia a cura di Marzia Dentone LabTer Tigullio

Ore 18:00 a Bargone nel Giardino di Casa Fracchia cerimonia di premiazione del concorso letterario

Ore 21:00 in piazza Unicef spettacolo di chiusura “Cosa volete da me” con Alice Mangione

Ulteriori dettagli sul sito dedicato e sulle pagine social:

https://www.instagram.com/premiofracchia?igsh=MWlpN3ZzZnlsNDMwZg==

https://www.facebook.com/profile.php?id=61558009644322

Chiara Fiorini – Direttrice Artistica

Marta Perego – Curatrice degli incontri letterari

Sabina Desiderato Responsabile Premio

Michela Nidielli – Responsabile Area Cultura e Turismo Comune Casarza Ligure

Sponsor: Comer  –  Duferco – Meci Impresa Traversone – Cosulich Assicurazioni – Chiappari Marco – A2B Servizi – Maremosso- I.CO.STRA

Partner tecnici: Ligure Antincendi – Le Torte di Kly – Pasticceria Canova – Le Delizie della Baia – Panificio Bertorelli – L’Anciua

Partner: Università di Genova – La Pulce nell’Orecchio – LabTer Tigullio – Osservatorio Meteorologico Agrario e Geologico Raffaelli dal 1883 – Istituto Comprensivo Fabrizio De Andrè – Associazione Filosofica Ligure