Camogli: giornata all'insegna di "Vivere il Mare" - LevanteNews
LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Tante iniziative

Camogli: giornata all’insegna di “Vivere il Mare”

Una giornata dedicata al mare presentando l’argomento nelle varie sfaccettature sia teoriche che pratiche. E’ quella organizzata dal Comune, che ha preso avvio questa mattina nel ridotto del Teatro Sociale di Camogli.

Dopo il saluto del sindaco Giovanni Anelli, il consigliere comunale con delega a Politiche Giovanili e Sport Claudio Pompei, che ha avuto l’idea dell’iniziativa, ha spiegato lo spirito dell’incontro: quello di approfondire la conoscenza del mare dal punto di vista ambiente, ecologia, turismo sostenibile, sport, accessibilità alle spiagge, formazione del personale che lavora nelle spiagge con bandiera Lilla.

Poi le relazioni, coadiuvate dalla assessore al Turismo Emanuela Caneva, di Margherita Bozzano (docente Iulm Milano) su Turismo sostenibile, sfide e opportunità; Marco Carbone (presidente Associazione NoiHandiamo) su Il mare è accessibile a tutti?; Bruno Frangi (vicepresidente Associazione Unità Spinale) su Vivere il mare da sportivo; Alberto Sassoli (docente Università Genova) su La contabilità ambientale, uno strumento per la gestione sostenibile delle aree marine; Mario Zappalà (comandante Capitaneria Camogli) su Buone pratiche per garantire la sicurezza in mare; Mauro Giorgio Mariotti (direttore Area marina Protetta Portofino) su Aree Marine Protette e sport.

Tra i presenti il vicesindaco Lorenzo Ghisoli; Felice Monetti, comandante Guardia Costiera di Genova; il presidente della Fondazione Teatro Sociale Maurizio Castagna.

Oggi pomeriggio la parte pratica con “Nuota Camogli”, che ha visto un’ottantina di partecipanti cimentarsi su un percorso di un chilometro per le categorie Agonisti, Master e Amatori. La gara è stata organizzata dal Comune con l’associazione Aquamanara 1968 di Sestri Levante e con la collaborazione di Vela Kayak Sup Camogli 1914, Outdoor Portofino, Gli Angeli del Sup, Sics Liguria Vela, Associazione NoiHandiamo, Croce Verde Camogliese, Rari Nantes Camogli, nonché delle focaccerie camogliesi. La Bene srl di Matteo Tazzer ha regalato la maglietta della giornata.

A seguire dimostrazione di sport acquatici ed esibizione di salvataggio in mare con l’aiuto dei cani bagnino.

**********

Da Claudio Pompei, consigliere comunale con delega a Politiche giovanili e Sport

Manifestazione Vivere il Mare. Conferenza alla mattina su tematiche ambientali, di turismo sostenibile, di sicurezza in mare, di economicità, di accessibilità ai litorali anche da parte di persone diversamente abili.

Al pomeriggio gara di nuoto in acque libere, dimostrazione sport acquatici, esibizione cani di salvamento.

Come consigliere comunale, ho lavorato e lo farò in futuro, affinchè si faccia sport non solo per la salute e benessere psico-fisica che genera nelle persone che lo praticano, ma anche come strumento di promozione del territorio e per vivere i luoghi che abitiamo in modo attivo e vario.

Grazie a tutte le associazioni che hanno supportato l’evento, a chi ha gestito la sicurezza in mare e sanitaria, all’amministrazione comunale e agli uffici che in questi mesi non hanno mai fatto mancare il loro contributo.

Grazie al mondo del commercio camoglino che si è attivato in modo concreto in varie forme.

Da Asd Aquamanara 1968 

Nella giornata di sabato 25 maggio si è svolta a Camogli la giornata dedicata al mare con un incontro dibattito e un contatto diretto con gli sport acquatici; “VIVERE IL MARE (in modo sostenibile, in sicurezza, con gioia)” è stato il tema di questa giornata organizzata dal comune di Camogli, divisa in due momenti: un incontro nella mattinata presso il teatro con un dibattito, e nel pomeriggio gara di nuoto in acque libere seguita da diverse attività sportive legate al mare.

La gara di nuoto in acque libere , 1^ edizione di Nuota Camogli, ha visto ai nastri di partenza 85 partecipanti cimentarsi nelle acque antistanti la spiaggia su un percorso delimitato da boe sulla distanza di 1000 metri. La partenza alle ore 14:00, in condizioni di mare e vento ottimali, ha visto i concorrenti darsi battaglia, in uno scenario bellissimo richiamando l’attenzione sia dei numerosi turisti presenti sulla spiaggia, che di quelli sulla passeggiata a mare.

All’ arrivo, primo assoluto categoria maschile Alberto Sassoli e in quella femminile Laura Adorni;

nella categoria Agonisti Femmine prima classificata Lavinia Palmieri (SNS Livorno Mare) con il tempo di 17’03”.8, seconda Chiara Siliquini(Campus Acque Pavia) con il tempo di 17’12”.6, terza classificata

Lines Madelyn (TBI Berlin) con il tempo di 22’24”.6 ; nella categoria Agonisti maschi primo classificato Sebastiano Picco (Sestri Levante) con il tempo di 14’03”08, secondo classificato Palmieri Niccolò (SNS Livorno Mare) con il tempo di 16’14”.2, terzo classificato Giorgos Pompei (Campus Acque Pavia) con il tempo di 16’45”.4.

Nella categoria Master femmine prima classificata Nadia Santini (Chiavari Nuoto Master) con il tempo di 15’03”.6 , seconda classificata Giorgia Fontana (Swim and Care Milano) con il tempo di 15’31”.2, terza classificata Monica Cordano (ASD Poseidon) con il tempo di 18’27”8; nella categoria Master maschi primo classificato Enrico Rossini (IdeaSport Albenga) con il tempo di 13’33”.2, secondo classificato Mauro Cappelletti (Chiavari Nuoto Master) con il tempo di 15’09”.5, terzo classificato Alessandro Gesino (Genova Nuoto) con il tempo di 15’16”.4.

Nella categoria Amatori femmine prima classificata Laura Adorni (Parma) con il tempo di 14’22”.0, seconda classificata Cristina Garbini(Genova) con il tempo di 16’35”.5, terza classificata Simona Longo (Swimmer Insider) con il tempo di 16’57”.2; nella categoria Amatori maschi primo classificato Alberto Sassoli (Genova) con il tempo di 13.28”.3, secondo classificato Andrea Monzani(Milano ) con il tempo di 14’00”.3 , terzo classificato Ettore Miraglia(Milano) con il tempo di 16’18”.8 .

La ASD Aquamanara 1968 ,responsabile tecnico dell’ organizzazione, nel ringraziare il Club Vela Camogli, la Lega Navale Italiana sez. di Camogli, Gli Angeli del Sup ,Outdoor Portofino, Stefano Maggiolo SICS, Croce Verde Camogliese, Associazione Noi Handiamo, la Società Battellieri per il contributo nell’ organizzazione, desidera ringraziare in modo particolare la polizia Municipale del Comune di Camogli e la Capitaneria di Porto che hanno permesso di svolgere la manifestazione in tutta sicurezza; l’ appuntamento per gli appassionati delle acque libere è per il 23 Giugno a Chiavari con Il Miglio di Chiavari aperta a tutte le categorie Agonisti, Master, Amatori, organizzata in collaborazione tra Aquamanara 1968 e Pro Scogli Chiavari.

Generico maggio 2024
Generico maggio 2024
Generico maggio 2024
Generico maggio 2024