Sestri: variazione di bilancio per completare l’intervento a Villa Fontane - LevanteNews
LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Messa in sicurezza del movimento franoso

Sestri: variazione di bilancio per completare l’intervento a Villa Fontane

Claudio Muzio
Claudio Muzio

Da Claudio Muzio, consigliere comunale gruppo “Sestri per tutti – dal mare alle frazioni”

Tra le pratiche approvate mercoledì sera dal Consiglio Comunale di Sestri Levante vi è stata anche la variazione di bilancio da 200.000 euro relativa al completamento dell’intervento di messa in sicurezza del movimento franoso in località Villa Fontane.

“Grazie a queste risorse, derivanti dai fondi nazionali di protezione civile per le emergenze maltempo, sarà possibile portare a termine un’opera che renderà più sicuro il nostro territorio. E’ un intervento per la cui realizzazione mi sono impegnato anche nella mia veste di consigliere regionale, su sollecitazione di alcuni cittadini residenti a Villa Fontane, che ho incontrato diverse volte, da ultimo dopo l’approvazione, da parte del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, della proposta di riparto dei fondi formulata da Regione Liguria”, dichiara il consigliere comunale Claudio Muzio, del gruppo “Sestri per tutti – dal mare alle frazioni”.

“Si tratta di un risultato importante – prosegue Muzio – che consentirà di completare quanto avviato dalla precedente Amministrazione. Desidero ringraziare in modo particolare l’assessore regionale alla Difesa Suolo e alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone, che in esito alle economie generate dalla buona gestione delle risorse per il ripristino dei danni causati dal maltempo ha potuto inserire, tra gli interventi strutturali da finanziare, anche le cosiddette ‘terze priorità’ indicate dai Comuni, tra le quali appunto quella riguardante Villa Fontane”.

“Nello specifico è prevista la regimazione delle acque profonde del versante, necessaria in quanto la già realizzata regimazione delle acque superficiali, pur avendo dato risultati incoraggianti, si è rivelata però insufficiente a garantire quel livello di messa in sicurezza che potrà ora essere traguardato con questo intervento”, conclude il consigliere.