'Santa': "La Rive Gauche" al Circolo Arci - LevanteNews
LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Sabato 25 maggio

‘Santa’: “La Rive Gauche” al Circolo Arci

Generico maggio 2024
Foto @Francesca Riggi

Dal Circolo Arci Orchidea

Sabato 25.05.2024

La Rive Gauche (jazz)

Info: https://www.facebook.com/events/1517504922133495

Apertura Circolo: ore 21.30
Concerto: ore 22.00
Ingresso € 10,00
Riservato ai soci Arci.
Info e prenotazioni: arcisanta@gmail.com

La Rive Gauche
A 5 anni dal loro precedente lavoro “One!” La Rive Gauche, quintetto capitanato dal pianista e compositore Luca Cresta, presenta i brani del suo ultimo album, attualmente in fase di mix e la cui uscita è prevista a breve.
Il titolo di questo nuovo Cd, “Lost in space”, rimanda al viaggio del nostro pianeta nello spazio, una capocchia di spillo scagliata a velocità impensabile in un universo di cui homo sapiens continua erroneamente a sentirsi il centro. Poche le certezze a cui fare riferimento, tra queste la musica che rimane forse l’unico vero linguaggio universale.

Questa la formazione:
Luca Cresta, piano, tastiere, composizione
Giovanni Acquilino, flauto
Fabio Lanzi, sax
Andrea Imelio, basso elettrico
Max Grecchi, batteria
Ospite della serata: Dado Sezzi alle percussioni

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

Venerdì 31.05.2024
Sabrina Napoleone (indie rock)

Info: https://www.facebook.com/events/981469519608155
Apertura Circolo: ore 21.30
Concerto: ore 22.00
Ingresso € 10,00
Riservato ai soci Ari.
Info e prenotazioni: arcisanta@gmail.com

Sabrina Napoleone
Sabrina Napoleone: voce, chitarre, synth
Alice Nappi: violino, synth, voce
+ special guest!

Sabrina Napoleone è stata definita dalla critica una cantautrice “iconoclasta”, “potente” e “qualcosa di totalmente diverso”, capace di coniugare la canzone d’autore con suggestioni sonore che non disdegnano la sperimentazione, l’elettronica e influenze power rock. Ha cominciato giovanissima, al liceo, come autrice, e poco dopo ha fondato lei stessa una band, gli Aut-Aut, con cui ha inciso e prodotto l’ep “Aria di vetro” (1995) e l’album “Anacronismi” (1998). Dopo una laurea in Filosofia e un percorso umano e artistico in cui alla musica e alla scrittura si è affiancata la passione per il teatro e l’attività come operatrice culturale, nel 2014 pubblica con Orange Home Records “La Parte Migliore”, il suo primo album solista, con la produzione artistica di Giulio Gaietto. Il disco è in lizza nelle Targhe Tenco 2014 nella sezione Migliore Opera d’Esordio e viene presentato in un tour che vede la cantautrice condividere i palchi di tutt’Italia con Lene Lovich, icona della dark wave Anni Ottanta. Nel 2017, esce, ancora per Orange Home Records, “Modir Min”, con la produzione artistica di Giulio Gaietto e la collaborazione di Raffaele Abbate.
Nel 2023 pubblica il nuovo album “Cristalli Sognanti”, lavoro che raccoglie nove brani (otto canzoni ed un brano strumentale) scritti, interpretati, suonati e prodotti dalla Napoleone, attraverso i quali la cantautrice traccia un percorso di maturazione emotiva in cui le esperienze personali si intrecciano alla storia di questi ultimi tre anni.
In Cristalli Sognanti, ritroviamo la forza espressiva che Sabrina Napoleone ha sempre saputo imprimere ai suoi lavori, qui ancora più matura e consapevole. Il sound riesce a conferire al disco un’impronta unitaria e peculiare a tutto l’album pur diversificandosi da brano a brano e senza rinunciare alla contaminazione ed alla sperimentazione. La canzone d’autore si veste, in maniera incredibilmente fluida e senza forzature, di art rock, dark wave, echi dub, tempi dispari, elettronica e suggestioni avant garde jazz, techno e tribal.
Sabrina Napoleone è una delle fondatrici di Lilith Associazione Culturale, ideatrice del Lilith Festival della Musica d’Autrice e produttrice dell’etichetta Lilith Label.

Circolo Arci Orchidea
Via delle Rocche 31
Santa Margherita Ligure
facebook: www.facebook.com/CircoloArciOrchidea
instagram: www.instagram.com/arci_orchidea
telegram: https://t.me/CircoloArciOrchidea