Da Gian Giacomo Solari, consigliere comunale Zoagli
Lunedi 28 giugno in pompa magna a Zoagli è stata inaugurata la passeggiata a mare di levante (solo 30metri agibili), mentre dopo u un mese a fine luglio si è resa agibile la passeggiata fino alla rotonda grande, lasciando da sistemare la manutenzione dell’ultimo tratto finale con uscita alla stazione ferroviaria, detti lavori saranno ripresi a settembre e probabilmente termineranno ad ottobre, ben tre anni dopo la famosa mareggiata dell’ottobre 2018, questo è l’ultimo lavoro che verrà ultimato nel Tigullio dei danni della mareggiata dell’ottobre 2018 e consideriamo che era uno dei più urgenti considerando la bellezza unica della passeggiata.
Analizzando l’esecuzione dei lavori si notano alcune lavorazioni non ottimali anche in considerazione di come era:
– i sedili sono stati realizzati in modo troppo squadrato andavano un po’ più arrotondati così sono troppo tozzi e in alcuni punti come sotto la Torre Saracena vengono troppo in passeggiata delimitandone il passaggio.
– le nicchie in pietra contenenti i porta faretti sono troppo evidenti andavano un po’ più mimetizzate nella scogliera doveva essere un lavoro più fine come era prima.
– l’illuminazione pedonale tanto decantata come innovativa il giorno dell’inaugurazione si è rivelata un flop, in quanto l’intensità della luce è troppo forte e abbaglia , bastava rapportare l’intensità di quella precedente a quella attuale a led, comunque andrebbero rivolte verso il basso, e l’illuminazione più importante quella scenografica che fine ha fatto? Prima nella zona dei Tedeschi c’erano due bellissime luci che illuminavano l’acqua che prendeva colore azzurro e verde.