Dall’ufficio stampa del Comune di Rapallo riceviamo e pubblichiamo
Esprimo grande soddisfazione per il raggiunto accordo sindacale che garantirà le condizioni previste dal contratto nazionale di settore ai 66 operatori di Energetika Ambiente (ex Aimeri), dal 1 febbraio al lavoro con Aprica (nuovo gestore del servizio di pulizia per i Comuni di Rapallo e Zoagli).
Un esito importante, che esclude il taglio agli stipendi e tutela i lavoratori. Aspetto, quest’ultimo, che l’amministrazione comunale ha sempre ritenuto fondamentale e si è posta come obiettivo da perseguire. Nel punto 1.16 del Capitolato Speciale d’Appalto, dal titolo “Condizioni particolari di esecuzione del contratto: clausola di promozione e valorizzazione di esigenze sociali”, si legge che
“I concorrenti, ai sensi dell’articolo 30 – comma 1, ultimo periodo e dell’articolo 50 del decreto legislativo n. 50/2016, si impegnano prioritariamente ad utilizzare gli stessi operatori della precedente ditta affidataria, esecutrice del contratto in argomento e di che trattasi, allo scopo di garantire il mantenimento dei livelli occupazionali e condizioni contrattuali, per il periodo di durata del servizio, a condizione che il numero e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione di impresa della ditta aggiudicataria e con le esigenze tecnico organizzative previste per l’esecuzione del contratto”.
Nel contratto si legge altresì che
“
L’A.T.I. si impegna all’osservanza di quanto previsto alla Sez. 2.1 “Personale” del Capitolato speciale d’appalto. Il medesimo si obbliga ad osservare le norme e prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, sicurezza, salute, assicurazione e assistenza dei lavoratori. L’affidatario è altresì obbligato a rispettare tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, sanitaria, previste per i dipendenti dalla vigente normativa”.
Con il nuovo appalto per la gestione dei rifiuti, Rapallo farà un salto di qualità per quanto riguarda pulizia e decoro, con novità rilevanti che puntano a migliorare il servizio per una città più bella e vivibile.
Il Sindaco
Carlo Bagnasco