Archivio Storico
In questa pagina sono elencati i vecchi articoli pubblicati all'interno del nostro giornale, seleziona il mese e clicca sul titolo per leggere quelli che sono di tuo interesse oppure effettua una ricerca tra gli oltre 42.800 articoli storici.
» Torna all'elenco dei mesi «
Centrale acquisti della sanità Ligure: Giorgio Sacco direttore
del 07-04-2011
Dalla Regione Liguria riceviamo e pubblichiamo
La Giunta regionale ha nominato Giorgio Sacco, direttore della Centrale acquisti della sanità ligure. “Si tratta – ha detto l’assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo – di una scelta tecnica ricaduta su una persona con elevata e lunga esperienza nel settore”.
Cinquantuno anni dal 2003 Giorgio Sacco è responsabile della struttura complessa Provveditorato della ASL 3 Genovese e dal 2009 responsabile dell’area Gestione Acquisti e logistica della ASL. Inoltre dal luglio 2009 è anche responsabile della struttura semplice Patrimonio della ASL 3. Dal 2004 è presidente dell’associazione ligure provveditori economi e dall’89 al 1994 ha avuto esperienze di docenza presso la Scuola infermieri professionali di Genova Voltri. In possesso di diploma annuale dell’Università Bocconi, corso General Management in sanità.
La Giunta regionale ha nominato Giorgio Sacco, direttore della Centrale acquisti della sanità ligure. “Si tratta – ha detto l’assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo – di una scelta tecnica ricaduta su una persona con elevata e lunga esperienza nel settore”.
Cinquantuno anni dal 2003 Giorgio Sacco è responsabile della struttura complessa Provveditorato della ASL 3 Genovese e dal 2009 responsabile dell’area Gestione Acquisti e logistica della ASL. Inoltre dal luglio 2009 è anche responsabile della struttura semplice Patrimonio della ASL 3. Dal 2004 è presidente dell’associazione ligure provveditori economi e dall’89 al 1994 ha avuto esperienze di docenza presso la Scuola infermieri professionali di Genova Voltri. In possesso di diploma annuale dell’Università Bocconi, corso General Management in sanità.