Il Centro di aggregazione dell’anziano di Camogli, che ha sede presso la Casa della Provvidenza in Via Castagneto 1, riapre giovedì 13 settembre alle 15.30.
Attività
Attività ludico ricreative
Tombola, gioco a carte, manufatti, pranzi, gite feste, recupero delle tradizioni….
Tenersi informati
Incontri formativi con esperti per migliorare la propria quotidianità: diabetologo, nutrizionista, Associazione Consumatori, Forze dell’Ordine, geriatra….
Dimentico quindi sono
Esercizi per la memoria. 3° Livello.
Da ottobre 2 ore alla settimana in un unico pomeriggio per circa 11 incontri con personale qualificato.
Ginnastica dolce
Esercizi per il fisico
Lezioni a cura di insegnante qualificato.
Da metà gennaio a fine maggio al giovedì pomeriggio.
Su richiesta possibilità di lezione integrativa in altro e ulteriore pomeriggio
Incontri nonni – nipoti
Il percorso, articolato in tre incontri a novembre e dicembre con date da stabilirsi, a cura di Auser e Distretto Socio Sanitario 13, si propone come occasione di incontro e confronto rispetto al riconoscimento e alla valorizzazione del ruolo dei nonni, per il rinforzo e la ridefinizione dell’alleanza educativa.
Progetto alla scoperta delle antiche tradizioni culinarie
In collaborazione con Auser e Istituto Alberghiero Marco Polo di Camogli, raccolta di ricette antiche della tradizione locale, foto e testimonianze. Raccolta finalizzata alla realizzazione di un libro.
Per info: nei giorni di apertura oppure presso l’ufficio Servizi Sociali 0185 729065
Centro di aggregazione dell’anziano di Camogli
Che cos’è
Luogo d’incontro e di aggregazione che offre diverse attività e misure di sostegno per la popolazione anziana della nostra città. L’obiettivo è quello d’incentivare l’autosufficienza delle persone anziane, favorirne l’attività di socializzazione e impiegare in modo utile e il proprio tempo libero.
Quando
Martedì e giovedì 15.30 – 17.30.
Dov’è
E’ realizzato all’interno della struttura “La Provvidenza” di proprietà della Fondazione Opere Pie Riunite di Camogli, in Via Castagneto, 1 con Volontari del Centro Italiano Femminile Sezione di Camogli.
Come raaggiungerlo
Il Comune di Camogli, tramite l’Ufficio Servizi Sociali, per le persone che hanno difficoltà di deambulazione mette a disposizione gratuitamente, su richiesta, un servizio di accompagnamento dalla propria abitazione al centro e viceversa.