Da: Renzo Bagnasco – La vera cuciniera genovese … oggi. Panesi Editore
Ricetta
Branzino al timo
Ingredienti: 1 branzino da 1,5 o 2 da 750 gr cadauno, foglioline di timo fresche, ½ bicchiere di olio evo, 100 gr di olive taggiasche, 1 pugnetto di pinoli, 300 gr di patate sottilmente affettate, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 spicchio d’aglio scamiciato, un po’ di prezzemolo tritato e sale.
Esecuzione: dopo aver squamato, eviscerato, lavato e asciugato il pesce, adagiarlo in un tegame da forno insaporendolo anche all’interno con il sale, l’olio, l’aglio, il timo e, distribuite le patate, i pinoli e le olive, infornare dopo averlo irrorato di vino; cuocerlo per 20’ a 220° e, pronto, controllarne il sale e cospargerlo di prezzemolo trito e irrorato con un filo d’olio, servirlo
Questa volta lo abbiamo cotto alla maniera Spezzina, là dove il timo, onnipresente, lo chiamano “tremoeo”.
